Chi siamo

"CHI SIAMO"



L'Associazione "Centro Servizi Donne" ha lo scopo di promuovere iniziative finalizzate a uno sviluppo locale attento alla prospettiva di genere. In particolare si propone di: promuovere interventi orientati su vari campi da quello lavorativo, alla sfera del disagio femminile, a quello culturale, al sostegno psicologico e sociale di donne e minori italiani e stranieri vittime di violenze, abusi e maltrattamenti, mediante il "Centro Antiviolenza"
dell'Associazione. Promuovere interventi per diffondere la cultura delle pari opportunità anche attraverso iniziative volte ad eliminare ed abbattere il muro che ancora persiste in termini di discriminazione per quei soggetti LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender); offrire consulenze legate a problematiche legali, relazionali e lavorative. Organizzare, gestire e condurre incontri ricerche e seminari su tematiche di promozione delle politiche di genere e di pari opportunità, di teatro socio culturale, psicopedagogiche e di comunicazione con il coinvolgimento di associazioni ed enti nazionali e non.



 La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani.
(Kofi Annan)



.Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità.
(Simone de Beauvoir)



 Scambiamo tutto per amore, mentre l’amore con la violenza e le botte non c’entra un tubo. L’amore, con gli schiaffi e i pugni, c’entra come la libertà con la prigione. Un uomo che ci mena non ci ama. Mettiamocelo in testa. Salviamolo sull’hard disk. Vogliamo credere che ci ami? Bene. Allora ci ama MALE. Non è questo l’amore. Invece noi ci illudiamo di poter cambiare le cose, di poter correggere gli uomini maneschi, di riuscire a farli crescere anche quando gli si è bloccato lo sviluppo, e scalciano e urlano come bambini capricciosi. Solo che sono bambini alti uno e ottanta, con le spalle da gorilla e le mani che sembrano vanghe. Non illudiamoci mai, mai e poi mai, di poterli cambiare, o che possano cambiare per amore nostro. Anche se piangono come vitelli e dicono che non lo faranno più. Non caschiamoci e chiediamo aiuto il prima possibile. E se una figlia ha un fidanzato così, prendiamola, impacchettiamola e riportiamola a casa.”
(Luciana Littizzetto)

Nessun commento:


Posta un commento

Nessun commento:

Posta un commento